Visualizzazione post con etichetta taleggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta taleggio. Mostra tutti i post

sabato 16 novembre 2013

TESTAROLI DI CASTAGNE AI CAVOLETTI E NOCI CON FONDUTA DI TALEGGIO


Dell’autunno mi piace tutto. Quel raggio di sole ormai basso che spunta e scalda ancora e fa per un istante scordare che sta arrivando l’inverno. I colori caldi, i rossi accesi del sommacco che incendia il carso scagliandosi sul bianco della pietra calcarea. Il giallo delle foglie secche, di quelle ancora tenacemente ancorate agli alberi o il marrone acceso di quelle già cadute. Il profumo di muschio nei boschi e quello del fumo dei camini nei paesi.

E la luce, particolare, calda, avvolgente, che insieme alle prime nebbie rende i paesaggi eterei, come quelli delle fiabe. E la voglia di rallentare, di riposare, ma soprattutto di tacere. In autunno le parole diventano superflue. L’inizio del letargo, del corpo e della mente. Per rigenerarsi, attraverso i colori, il freddo e i suoi profumi.

venerdì 21 settembre 2012

MINI PASQUALINE ALLE BARBABIETOLE E TALEGGIO CON SALSA AL RAFANO



Una premessa doverosa: queste non sono torte Pasqualine! Ci tengo a precisarlo perché ho paura che, se non lo faccio, le mie amiche di Menu Turistico si arrabbino tantissimo e che la Vitto, che ha proposto la ricetta per la sfida dell’MTC di questo mese, pensi di aver creato un mostro.

Ho voluto un po’ giocare, dopo essermi già cimentata con una Pasqualina quasi classica, ritenendo quindi di potermelo permettere ;)))