Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post

mercoledì 13 novembre 2013

TORTA AL CIOCCOLATO SENZA LIEVITO CON CREAM CHEESE FROSTING OVVERO LA TORTA DELLA VERITÀ


La verità, come si sa, a volte è relativa.

Se vi è capitato di vedere il film Rashomon di Akira Kurosawa ne avete avuto un chiaro esempio. La trama del film è molto semplice ed è incentrata sul racconto da parte di persone diverse di un unico fatto, un omicidio. Il film, del 1950, mette in luce la relatività della verità e vuole far riflettere sulle mille sfaccettature che può assumere la realtà, a seconda del punto di vista di chi la analizza. Verità oggettiva e verità soggettiva. Realtà oggettiva e realtà soggettiva. Cos’è la verità? Quello che realmente accade o quello che ciascuno di noi vede nell’accadimento? Nel film ciascuno narra la propria versione dell’omicidio e alla fine, anziché riuscire a capire ciò che realmente è accaduto, la verità sfugge sempre più. Ogni racconto è plausibile. Ciascuno ha colto nell’accadimento dei fatti ciò che voleva o poteva cogliere, non ha più importanza ciò che è oggettivamente successo, perché la soggettività ha preso il sopravvento e la verità non è più una sola ma tante quante sono gli occhi di chi ha visto.

sabato 20 aprile 2013

CHILI CON CARNE DI BISONTE SPEZIATA CON CIPOLLOTTI ALLA BRACE, AREPAS GIALLE E CHUTNEY DI CIPOLLE

 


Da piccola volevo essere un cow boy, anzi, una cow girl. Sono cresciuta a pane e western, i cartoni non sapevo nemmeno cosa fossero, a me piaceva John Wayne, i duelli sotto il sole infuocato e l’atmosfera fumosa dei saloon. Mi sarebbe anche piaciuto guidare una carovana, oppure starmene seduta semplicemente sopra un carro, di quelli col tendone, diretto verso l’ovest.