Quando si usano i fiori in cucina bisogna stare attenti a non sovrastarne il sapore, a volte molto delicato, e a tenerne il più possibile intatta la consistenza che, insieme al colore e al sapore, è la loro caratteristica più piacevole. Vanno quindi aggiunti nel piatto a crudo o a fine cottura.
Le begonie sono abbastanza acidule al gusto e si accompagnano bene con la carne ma in questa occasione ho voluto utilizzarle abbinandole a delle reginette condite con una semplice crema di ricotta, dal sapore delicato. Così hanno apportato freschezza al piatto, creando un contrasto che è risultato piacevole oltre che per gli occhi anche per il palato.
Ingredienti per quattro persone
300 g di reginette
150 g di ricotta
una noce di burro
una ventina di begonie
sale
Cuocete le reginette in abbondante acqua salata.
Nel frattempo setacciate la ricotta e mettetela in una coppa insieme a una noce di burro e versatevi un mestolo di acqua di cottura della pasta in modo da formare una crema piuttosto liquida.
Tagliate grossolanamente una decina di begonie e aggiungetele alla crema di ricotta.
Scolate la pasta e conditela con la ricotta e le begonie e servitela guarnendola con le begonie rimaste.