Visualizzazione post con etichetta honigkuchen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta honigkuchen. Mostra tutti i post

lunedì 16 dicembre 2013

HONIGKUCHEN



Che io non sia tipo da biscottini natalizi riposti in scatole di latta forse lo si era già capito. Per dir la verità ci ho messo io stessa una vita a capirlo. Che sono tipo piuttosto da brasati al barolo, zuppe di cipolle, tortillas di patate, gulasch e spaghetti con le cozze. Anche se apprezzo pure i piatti dai sapori delicati, per esempio mi piace il pesce cucinato senza troppi fronzoli.

Ma biscotti e dolcetti proprio no. Soprattutto quelli natalizi. Non lo so perché, anche perché adoro il Natale, ma ormai me ne sono fatta una ragione :) L’unico dolce che entra a casa mia in questo periodo di solito sono le cartellate, che non possono mai mancare, e qualche dolcetto alle mandorle.

Però quest’anno sono impazzita e ho voluto provare l’ebbrezza, complice una mattinata libera, di ritrovarmi la casa invasa dal profumo di vaniglia e miele. Che poi a volte le cose si fanno non tanto perché fa piacere farle ma spinti dall’ansia che se non le si fanno poi ci si debba trovare con il rammarico di non averle fatte quando potevano essere fatte. Chiarissimo no? :) Temevo che la smania improvvisa di preparare dei dolcetti natalizi facesse parte di questo genere di questioni, ma invece mi sono piacevolmente ricreduta. E’ stato divertentissimo prepararli e mi sono ritrovata come per magia avvolta in una bellissima atmosfera natalizia.