Visualizzazione post con etichetta farinata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta farinata. Mostra tutti i post

lunedì 4 febbraio 2013

LA FARINATA DI GRANO





Ogni volta che si tornava ad Albisola quando ero bambina (ma anche da più adulta), tra le cose che non vedevo l’ora di fare, oltre alle camminate sulla sabbia in cerca di pietruzze colorate e ai tuffi in mezzo ai cavalloni, c’erano le scorpacciate a base di focaccia o di farinata. Eh già, la mia vocazione per il buon cibo era già piuttosto evidente fin dall'inizio ;)

Ogni mattina c’era il rito del pezzettino di focaccia appena uscito dal forno, incartato e portato a casa per la colazione ancora caldo e fragrante, croccante in superficie ma morbido dentro, bello salato e unto d'olio, che nessun tentativo di imitazione in giro per l’Italia riuscirà mai a riprodurre.

E ogni tanto, nelle fresche serate di giugno, si faceva una passeggiata a piedi fino ad Albissola Marina per gustare un’acciughina fritta e un po’ di farinata.