Visualizzazione post con etichetta noci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta noci. Mostra tutti i post

domenica 15 febbraio 2015

BACI AL CIOCCOLATO BIANCO CON NOCI, RUM E BISCOTTINI ALLE NOCI

Bellissimo il tema che ci propone Annarita (che finalmente ha vinto la sfida culinaria più appassionante del web, sono proprio felice, se lo meritava da tempo) per la sfida dell’MTC n.45 di questo mese, il bacio.
Inutile dire che non li avevo mai fatti prima, mi sarebbe piaciuto cimentarmi prima con quelli classici così ben spiegati da lei, ma per mancanza di tempo (ma prima o poi li farò sicuramente) mi sono subito buttata sulla mia personale versione, al cioccolato bianco, dolce e morbido ma che con il rum acquista una marcia in più. Sarà che io adoro il binomio cioccolato/rum, fatto sta che li ho pensati così. O forse sarà anche perchè Annarita ci ha chiesto di dedicarli a qualcuno e io non potevo che dedicarli a LUI, che ha reso la mia vita dolce e inebriante, proprio come un bacio al cioccolato bianco e rum :)))

 

 BACI AL CIOCCOLATO BIANCO CON NOCI, RUM E BISCOTTINI ALLE NOCI
 
Ingredienti per 7 baci
per i baci
170 g di cioccolato fondente
80 g di cioccolato bianco
20 ml di panna
20 g di noci
15 ml di rum
per i biscottini alle noci
30 g di zucchero semolato
10 g di zucchero a velo
25 g di albume d’uovo
20 g di noci tritate

Preparate i biscottini alle noci.
Preriscaldate il forno a 180° C. Mescolate tutti gli ingredienti, rivestite una teglia con carta da forno e con un cucchiaino fate cadere circa mezzo cucchiaino di composto alla volta sulla teglia, fino ad esaurirlo. Fate cuocere in forno per circa una decina di minuti, fino a quando il composto prenderà colore ma sarà ancora morbido. Togliete la teglia dal forno e formate con i dischetti ottenuti delle palline che dovranno avere la forma e le dimensioni di una nocciola.
Preparate il ripieno dei baci.
Tritate le noci con il coltello in pezzi grossolani ma non troppo grandi e mettetele da parte
Tritate finemente il cioccolato bianco e mettetelo da parte. Scaldate la panna in un pentolino fino a poco prima dell’ebollizione. Appena la superficie si increspa e si vedono le prime bollicine, toglietela dal fuoco. Versate velocemente il cioccolato tritato in precedenza e mescolate energicamente fino a che tutto il cioccolato non si sia sciolto perfettamente.
Unite le noci tritate e mescolate. Mettete in un luogo fresco a raffreddare completamente. Riempite un sac a poche e formate delle sfere delle dimensioni di una piccola noce. Ponetele su un foglio di carta da forno e fatele riposare in frigo per circa mezz’ora, il composto inizialmente risulterà piuttosto morbido quindi il passaggio in frigo in questo caso, essendo il ripieno a base di cioccolato bianco, è fondamentale per poter maneggiare successivamente il composto.
Con le mani fate roteare le palline per dare ad esse una forma più tondeggiante, posizionate sopra ciascuna pallina un biscottino di noci schiacciandolo leggermente all’interno del composto.
Temperate il cioccolato fondente. Io, come faccio solitamente, ho utilizzato il metodo a microonde, non so se il risultato è peggiore rispetto a quello che si ottiene con il procedimento classico però lo trovo molto semplice e veloce e quindi, non avendo tra l’altro l’attrezzatura necessaria per poter temperare il cioccolato in altra maniera, ho optato per questo procedimento. Per le indicazioni sul temperaggio classico vi rimando alle indicazioni complete e precisissime di Annarita.
Tritate il cioccolato e mettetene 2/3 in una ciotola nel forno a microonde alla potenza di 600W fino a quando vedrete che comincerà a sciogliersi. Spegnete il forno, mescolate e azionatelo nuovamente per 10 secondi e procedete in questo modo fino a quando il cioccolato si sarà sciolto, facendo attenzione che non superi la temperatura di 50° C. A questo punto aggiungete il restante terzo di cioccolato che avevate tenuto da parte e mescolate bene per far scendere la temperatura velocemente. Una volta che il cioccolato si sarà amalgamato a quello fuso (la temperatura dovrebbe essere scesa al di sotto dei 30° C) rimettete il cioccolato in microonde e fatelo scaldare a bassa potenza per qualche secondo fino a portarlo alla temperatura di 31° C. Prendete le palline di cioccolato bianco e tuffatele nel cioccolato fluido fondente, aiutandovi con una forchetta fate sgocciolare il cioccolato in eccesso e mettete a mano a mano i baci ad asciugare su una gratella o un foglio di carta da forno.


Con questa ricetta partecipo all'MTC n. 45 con il bacio di Annarita.




sabato 15 giugno 2013

È TEMPO DI INSALATE!



C’è un momento giusto per ogni cosa.

C’è il tempo della pesantezza, della riflessione, della compostezza e della serietà.

E c’è il tempo della leggerezza, della frivolezza, del divertimento sfrenato e della freschezza.

Oggi è tempo di insalate, ispirandosi a un’epoca caratterizzata dall’ottimismo, dalla voglia di vivere, dal benessere e dalla spensieratezza, la Belle Époque, partendo dalla Caesar Salad e lasciandosi trascinare da tutte le insalate nate in quel periodo, capolavori di ricercatezza e di equilibrio.