Visualizzazione post con etichetta buttermilk biscuits. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta buttermilk biscuits. Mostra tutti i post

venerdì 18 ottobre 2013

LA MIA AMERICAN BREAKFAST




Ho cominciato a scrivere il titolo di questo post partendo dalla ricetta, come faccio sempre, cercando di descriverla in poche parole.
Ma in questo caso, riuscire ad infilare la descrizione di questa mia american breakfast in un titolo è stata un’impresa veramente impossibile.

Mi sono resa conto, già mentre cucinavo, che questa volta c’era qualcosa che non andava per il solito verso.

lunedì 11 marzo 2013

PANINI AL LATTICELLO CON OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA



Sono consapevole del fatto che con questa ricetta di oggi creerò qualche scompenso a più di qualcuno.

Perché i buttermilk biscuits, ovvero i panini al latticello, che ormai tutti conoscono e che sono dei paninetti tipici della cucina statunitense, oltre ad avere la caratteristica di essere preparati con l’utilizzo del latticello, normalmente prevedono l’impiego del burro.

Ho provato a farli seguendo la ricetta originale. Sono rimasta incantata dalla velocità con cui si preparano e dalla sofficità che il latticello conferisce all’impasto. Però non so perché al mio palato il sapore del burro, che tanto amo in altre preparazioni, in questi panini mi disturbava un po’.

Sarà la mia natura mediterranea e la mia innata propensione all’olio extravergine d’oliva, che cerco di utilizzare per qualsiasi preparazione, fatto sta che ne è venuto fuori questo esperimento. Che mi ha lasciato sbalordita.

Certo, forse per gli americani i buttermilk biscuits con l’olio d’oliva sarebbero come per noi la pizza condita con il burro. Non so che dire, chiedo perdono, però a me questi buttermilk biscuits preparati con l’olio d’oliva mi hanno letteralmente stregato.

Ottima alternativa al pane quando non si ha tempo a disposizione (si fanno in venti minuti, cinque per la preparazione dell’impasto e un quarto d’ora per la cottura) e sono una bellissima idea per un antipasto, semplicemente tagliati a metà e farciti con quello che più ci piace.

BUTTERMILK BISCUITS ALL’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA



Ingredienti per una decina di panini del diametro di 5 cm

280 g di farina 00
200 g di latticello*
30 g di olio extravergine d’oliva
2 cucchiaini di lievito in polvere**
½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino di zucchero
¾ di cucchiaino di sale

*se non trovate il buttermilk (latticello) potete seguire tre strade:
- provare a prepararlo in casa utilizzando la panna (in rete ci sono vari siti che spiegano come fare) ma il procedimento è abbastanza laborioso
- prepararlo mischiando uguali quantità di yogurt e latte scremato (io però lo sconsiglio perché il risultato non è lo stesso e la lievitazione ne risente)
- utilizzare il kefir (latte fermentato) che si trova più facilmente (ho provato una volta ottenendo ottimi risultati)

**il lievito in polvere non è quello per dolci che solitamente è addizionato con vanillina, io uso un lievito neutro che va bene sia per dolci che per salati a base di tartrato di potassio (sembra una cosa pessima ma è semplicemente una sostanza ricavata dalla fermentazione dell’uva) che dovrebbe essere il cosiddetto cremor tartaro che si usava una volta, se non lo trovate va bene anche un lievito per torte salate

***

Setacciate la farina insieme al lievito, al bicarbonato, allo zucchero e al sale.
Mescolate l'olio insieme al latticello e aggiungeteli alla farina. Lavorate velocemente l’impasto, quindi stendetelo con le mani su un piano infarinato in modo tale che abbia uno spessore di due o tre centimetri.

Con uno stampino per biscotti rotondo del diametro di cinque centimetri ricavate dall’impasto dei cerchi che andranno disposti su una teglia ricoperta di carta da forno

Fate cuocere nel forno preriscaldato a 220° per un quarto d’ora circa.