Visualizzazione post con etichetta cannellini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cannellini. Mostra tutti i post

domenica 21 gennaio 2018

VAMPIR HUMMUS




Buon anno nuovo! Sì, lo so, sono parecchio in ritardo con gli auguri ma questo, per svariati motivi, è il primo post del 2018 (fra qualche mese, prometto, sarò un po’ più presente).
Non si poteva cominciare meglio di così, con la nuova sfida MTC, quella proposta dalla nostra Giulia, ossia la cucina alcolica. Ci aspettavamo tutti da lei qualcosa di questo genere e non ci ha deluso.
Sfida appassionante, riportare in un piatto gli elementi di un cocktail. Per dir la verità io sono più tipo da un bel bicchiere di vino rosso (ma anche bianco :)) che da cocktail, ma devo dire che questo mondo mi affascina moltissimo.
Per quanto riguarda la mia proposta, non ho voluto strafare, più le cose sono difficili e più, secondo il mio punto di vista, bisogna affidarsi alla semplicità, sempre e in ogni campo. L’elaborazione è stata più mentale che concreta ma ad ogni modo a casa nostra l’esperimento è piaciuto, quasi forse più il risultato del cocktail stesso, che, diciamolo, è un po’ particolare :)
Ma eccovi la ricetta, prima quella del cocktail codificato IBA (International Bartenders Association) e poi la mia proposta. Ho aggiunto un solo ingrediente al cocktail, i fagioli, per creare un hummus di cannellini molto particolare.

VAMPIRO COCKTAIL
5 cl di tequila
7 cl di succo di pomodoro
3cl di succo d’arancia
1 cl di succo di lime
1 cucchiaino di miele
1/2 fetta di cipolla tritata finemente
fettine di peperoncino fresco
alcune gocce di Worcestershire sauce
sale

Inserire tutti gli ingredienti in uno shaker, shakerare energicamente, filtrare e versare in un high ball (tumbler alto) riempito di ghiaccio per tre quarti e guarnire con peperoncino fresco e una fettina di lime.




VAMPIR HUMMUS
Ingredienti per 4 persone
250 g di fagioli cannellini già lessati
5 cl di tequila
7 cl di succo di pomodoro
3cl di succo d’arancia
1 cl di succo di lime
1 cucchiaino di miele
1/2 fetta di cipolla tritata finemente
fettine di peperoncino fresco
alcune gocce di Worcestershire sauce
sale
grissini per servire
lime e peperoncino per guarnire

Versare tutti gli ingredienti in un frullatore. Servire in un high ball (tumbler alto), guarnire con una fettina di lime e un peperoncino fresco e accompagnare con grissini.

Non potevo chiudere il post diversamente, la meravigliosa infografica della Dani sui cocktail più famosi.


Con questa ricetta partecipo all'MTC n.69, la cucina alcolica proposta da Giulia del blog Alterkitchen. 






venerdì 28 giugno 2013

MACKEREL SALAD




Ce la faccio, non ce la faccio, ce la faccio non ce la faccio…

Ma a fare che? A postare la mia seconda insalata in tempo per partecipare all’MTChallenge di giugno, quello di Leo sulla Caesar Salad. Il dubbio nasce dal fatto che odio fare le cose in velocità, però sembrerebbe che ultimamente questo è l’unico modo per farle.

mercoledì 17 ottobre 2012

L'OTTAVIO PICHIN SU CREMA DI CANNELLINI CON CROSTINI DI PANE AI SEMI DI GIRASOLE



Chi mi segue avrà notato il mio sfogo di qualche giorno fa relativo ai licenziamenti, a mio avviso ingiustificati, che ci sono stati nell’ufficio in cui lavoro. Sfogo che purtroppo la ragione mi ha portato a cancellare (ovviamente solo dal web) ma non tanto per paura per me stessa (ormai sono talmente sfiduciata che non ho paura più di niente) quanto per evitare di aggravare una situazione già molto pesante per tante persone.