Stamattina, in uno dei più grandi
ipermercati di Lecce, ho visto scene che
voi umani non potete immaginare, da far quasi rimpiangere il mancato avveramento
della profezia dei Maya. Ma alla fine siamo riusciti ad uscire dal girone
infernale dell’accaparramento di ogni genere alimentare esistente sulla faccia
della terra e soprattutto a portare in salvo il nostro carrello, il cui contenuto
più volte ha rischiato di esser preso di mira da chi, arrivato troppo tardi,
non riusciva più a trovare quello che cercava.
Visualizzazione post con etichetta miglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta miglio. Mostra tutti i post
lunedì 24 dicembre 2012
sabato 12 maggio 2012
POLPETTE DI MIGLIO ALLA CURCUMA AL FORNO
Queste polpette di miglio sono una vera sorpresa. Nate un po' per caso, più che altro per cominciare a consumare il miglio comprato qualche tempo fa e rimasto in dispensa.
Ingredienti
Veramente leggerissime e gustose, senza uova né formaggio. Solo miglio, curcuma, un goccio d'olio e un po' di pane grattugiato.
POLPETTE DI MIGLIO ALLA CURCUMA
150 g di miglio
2 cucchiaini di curcuma
olio
pepe
sale
pane grattugiato
Lavate bene il miglio sotto acqua corrente e poi mettetelo in un tegame con un po' d'olio e fatelo tostare quindi copritelo con una quantità d'acqua bollente pari al doppio del suo volume. Quando l'acqua riprende a bollire abbassare il fuoco e cuocete a fuoco lento e a tegame coperto coperto per circa 20 minuti e fino a che l'acqua si sarà consumata.
Lasciate raffreddare il miglio, unitevi la curcuma, un goccio d'olio, salate, mescolate bene e formate delle polpette.
Passate nel pane grattugiato le polpette e disponetele su una teglia ricoperta di carta da forno.
Ungetele con un po' d'olio e infornate a 200° per circa dieci minuti (il tempo necessario perchè la superficie diventi dorata e croccante) girandole a metà cottura.
Lasciate raffreddare il miglio, unitevi la curcuma, un goccio d'olio, salate, mescolate bene e formate delle polpette.
Passate nel pane grattugiato le polpette e disponetele su una teglia ricoperta di carta da forno.
Ungetele con un po' d'olio e infornate a 200° per circa dieci minuti (il tempo necessario perchè la superficie diventi dorata e croccante) girandole a metà cottura.
Iscriviti a:
Post (Atom)