Buonissima questa focaccia. Ho usato lo stesso impasto che preparo per la pizza (metodo Bonci, da quando l’ho provato non lo mollo più) e poi l’ho farcita con uno strato di pesto al basilico e un po’ di stracchino.
Spero che possa piacere al figlio di Eleonora!
Ingredienti
per l’impasto (dose per fare una pizza per quattro persone da cui ricavare il necessario per la focaccina)
500 g di farina (io metto 400 g di farina 00 e 100 g di manitoba)
400 ml di acqua
1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino e ½ di lievito di birra disidratato
1 cucchiaino e ½ di sale fino
2 cucchiaini di zucchero
abbondante semola rimacinata di grano duro
per il pesto
½ cucchiaio di parmigiano
1 cucchiaino di pecorino romano
½ cucchiaio di pinoli
½ spicchietto d’aglio
1 mazzetto di basilico
olio extravergine d’oliva qb
½ cucchiaino di sale grosso
per completare
50 g di stracchino
Preparate l’impasto. Mescolate la farina insieme al lievito e allo zucchero. Versate quasi tutta l’acqua in un colpo solo, mescolate un poco con una forchetta, aggiungete il sale e l’olio, la restante acqua, lavorate ancora un po’ l’impasto con la forchetta e poi lasciatelo riposare per 10 minuti.
Versate un po’ di semola sul piano di lavoro, versateci sopra l’impasto e cominciate a fare delle pieghe con l’impasto portando i lembi verso il centro finché si sarà un po’ asciugato (deve comunque rimanere morbidissimo). Mettete l’impasto in una ciotola, copritela con della pellicola e riponete nella parte bassa del frigo per 24 ore.
Prelevate dall’impasto il pezzo che vi servirà per la focaccina e disponetelo in una teglia rotonda sulla quale avrete versato un po’ d’olio, appiattendolo con le dita.
Preparate il pesto lavorando tutti gli ingredienti in un mortaio fino ad ottenere una salsa omogenea (in alternativa tritate tutto con il vostro robot da cucina ma non è la stessa cosa).
Disponete il pesto sulla pasta e poi lo stracchino a fettine.
Cuocete in forno caldo a 180° per mezz’ora circa.
![]() |